Blog
L’eroe psicologico
Diceva V. Frankl nella sua esperienza nei campi di concentramento nazisti: "Quando ti rendi conto che non puoi cambiare il destino e che non puoi cambiare l'altro non ti rimane che cambiare te stesso". Così se volete cambiare l'altro cambiate voi stessi per cui o l...
Esplorare il nostro mondo interiore
Esplorare il nostro mondo interiore: Attraverso la sensazione si può esplorare il nostro mondo interno. La sensazione non può essere vista ma solo percepita. E, come l'esploratore si allena a vedere e conoscere il nuovo, così noi dobbiamo allenarci alla percezione...
Il tempo
Il training autogeno e la psicoterapia autogena
I sogni e la loro elaborazione
La storia personale raccontata nella relazione con il mondo
La fiducia
La fiducia E' un sentimento proprio; l'altro non c'entra; è un modo di essere della persona che si pone in relazione. La fiducia si acquisisce quando si è capaci di vivere da soli e di sopportare la frustrazione della non fiducia e/o del tradimento della stessa. Per...
Psicodramma
Il mal-essere
Il mal-essere Il malessere va compreso altrimenti non passa. Ci vuole tempo, pazienza e lavoro. Bisogna soffrire per capire. Ognuno ha la sua realtà. Si è soli in mezzo al mondo. C'è solo il presente ovvero l'oggi e non il domani e il futuro è una proiezione...
Il destino
Il destino Non esiste, è un'invenzione dell'uomo. È un modo di definire ciò che succede e che non dipende dall'uomo. A volte il destino è fuggire la responsabilità. Essere artefici del proprio destino significa che ho la responsabilità di quello che mi succede. E...
Il mito cristiano “nel senso nella psiche”
Il mito greco “nel senso nella psiche “
Il sintomo in psicoterapia: linguaggio e significato
L’orientamento scolastico nella coscienza di Sé
Libertà e Responsabilità
Le facoltà sessuali
Sessuologia e sessualità
La ricerca della via interiore
Amare nella consapevolezza del Sé. Che significato ha viverlo nel nostro quotidiano
https://youtu.be/0_ThV-i4qBU?si=wm_1Qsm6Xwh8s1dP
L’importanza della comunicazione consapevole
https://youtu.be/6L0HUaeAToU?si=kE2_rpdEP7ADind-
La coppia: come vivere meglio la relazione di coppia e i “nemici” della relazione
https://youtu.be/3liw2waj8Qc?si=xT9IaaGQmqqpENGa
Esplorare il nostro mondo interiore
Attraverso la sensazione si può esplorare il nostro mondo interiore. La sensazione non può essere vista ma solo percepita e, come l'esploratore si allena vedere e conoscere il nuovo, così noi dobbiamo allenarci alla percezione della sensazione che è una potenzialità...
Libro: Come si forma la coscienza di Se’
test
La Sensazione Psichica
La Sensazione Psichica Veniamo ad approfondire il percorso sulla sensazione descritto nel libro di M. Liebl: “il Senso nella Psiche”. Il nostro obiettivo è quello di uscire dalla simbiosi, non considerata una patologia, ma come modo di vivere abituale dell’individuo....
Amare nella consapevolezza
Amare nella consapevolezza Quello che ci ha interessato quest’anno è stato lo sviluppo del sentire ossia la capacità di entrare nell’interiorità e di modificare il proprio modo di essere per arrivare alla separazione IO - TU che ha come obiettivo lo stare bene con se...
Educarsi all’Amare
Educarsi all’amare L’amare va inteso come attivazione e coscienza di sé; la modalità nella quale vivere l’attivazione. Amare non si riferisce all’altro ma alla condizione costitutiva dell’uomo. Nell’amare personale c’è anche il bisogno di uscire fuori dal sé e...
Amare
Amare oggi L’amore che intendiamo in questa sede è il costitutivo dell’individuo come dimensione dell’uomo. Amare significa sviluppare la capacità d’amare e ciò richiede un lavoro che parte dalla persona. Quello che poi si sviluppa va messo nella dimensione della...
L’immagine
L’immagine alla base della psiche consapevole Raccontare significa che è detto prima di tutti se stessi. La coscienza di sé significa che il quotidiano deve acquisire e avere un senso. Vivendo in una società razionalizzata la logica è sempre più presente nella vita di...
La Fiaba
Vengo a raccontare una storia vera in forma di fiaba, riguarda un principe e la sua principessa. La storia inizia diversi anni fa. I due giovani si incontrano un giorno d’estate e tra loro si accende la scintilla che li porterà a stare insieme. La principessa esprime...
Lo Psicodramma
La coscienza di sé nell’esistenza tramite lo psicodramma La coscienza di sé è la capacità di fondare il nostro vivere sulla interiorità (autocoscienza), e il mondo interiore può essere solo il mondo soggettivo. La soggettività si può cogliere solo attraverso la...