Disturbo d’Ansia Generalizzata

Il disturbo d’ansia generalizzata (DAG) È caratterizzato da uno stato di preoccupazione persistente che si manifesta per la maggioranza dei giorni per almeno sei mesi riguardo a una quantità di eventi differenti e che è accompagnato da almeno tre sintomi:

irrequietezza o sentirsi tesi, con i “nervi a fior di pelle”;

facile affaticamento; difficoltà a concentrarsi o vuoti di memoria;

irritabilità; tensione muscolare; alterazioni del sonno.

Le preoccupazioni associate al DAG sono eccessive e interferiscono in modo significativo con il funzionamento psicosociale. Le preoccupazioni associate al DAG sono pervasive, pronunciate e  angoscianti, hanno una maggiore durata e si verificano frequentemente senza fattori scatenanti.

 

Potrebbe interessarti anche…

Il Disturbo del Sonno

Il Disturbo del Sonno

Il sonno rappresenta per tutti gli esseri viventi una funzione biologica molto importante e indispensabile. Nonostante l’addormentamento comporti una disattivazione generale, durante il sonno si verificano degli eventi importanti dal punto di vista biologico quali il...

leggi tutto
Il Disturbo da Binge Eating

Il Disturbo da Binge Eating

Questo disturbo comprende ricorrenti episodi di abbuffata (almeno una volta alla settimana per tre mesi). Associati a tre o più dei seguenti aspetti: mangiare molto più rapidamente del normale; mangiare fino a sentirsi sgradevolmente pieni; mangiare grandi...

leggi tutto
Bulimia Nervosa

Bulimia Nervosa

Per la formulazione della diagnosi di bulimia nervosa è richiesta la presenza di ricorrenti episodi di abbuffate; Ricorrenti e inappropriate condotte compensatorie per prevenire l’aumento di peso; il verificarsi delle abbuffate e delle condotte compensatorie almeno...

leggi tutto