Il disorientamento

5 Giugno 2025

Il disorientamento
Il disorientamento è un frequente stato psichico di malessere caratterizzato dall’assenza di una propria direzione nella mente ed alla mancanza momentanea dei propri punti di riferimento.
Tale stato di malessere precede a volte lo stato di panico.
Il disorientamento può insorgere ogni qualvolta il soggetto debba interagire con un evento imprevisto, improvviso, nuovo o sconosciuto e problematico. Questo evento non può essere prevenuto in quanto espressione di una sensazione fisiologica di disorientamento.

Potrebbe interessarti anche…

L’Educazione al Senso nella Psiche

L’ Educazione al Senso nella Psiche Nell’orizzonte conoscitivo dell’Uomo, al linguaggio proprio del Mondo Esterno si affianca, il linguaggio del Mondo dell'Io il cui “alfabeto” è costituito dalla Sensazione. Il Mondo Interno può parlare e colloquiare con il Mondo...

leggi tutto

La razionalizzazione

La razionalizzazione Il tentativo di dare spiegazioni di un comportamento o di un’intenzione, adducendo un motivo diverso da quello effettivo che rimane inconscio. Procedimento attraverso il quale il Soggetto cerca di spiegare e rendere coerente l’emozione o lo stato...

leggi tutto

La proiezione fissa

Il termine proiezione non deve essere confuso con l’accezione tradizionale della psicoanalisi che indica un meccanismo psichico inconscio di difesa. La proiezione fissa è la calcificazione della fase della proiezione fisiologica. Il contenuto proiettato resta...

leggi tutto