La Fobia Specifica

Per fobia specifica si intende una paura sproporzionata provocata da un oggetto o da una situazione particolare ( es. volare, altezze, animali, sangue etc.) che vengono attivamente evitati oppure sopportati con timore e ansia intensi.

Evitamento attivo significa che l’individuo si comporta intenzionalmente in modo da prevenire o ridurre al minimo il contatto con le situazioni o gli oggetti fobici (per es. percorrere tunnel piuttosto che ponti durante gli spostamenti quotidiani per andare al lavoro a causa delle altezze, evitare di entrare in una strada buia per paura dei ragni etc.).

Se la fobia specifica si verifica in seguito ad un evento traumatico che configura un disturbo da stress post traumatico, allora si dovrebbe porre la diagnosi di disturbo da stress post traumatico e non di fobia.

La fobia specifica si presenta spesso in comorbilità con altri disturbi da ansia, con il disturbo depressivo e bipolare, con il disturbo da sintomi somatici, con il disturbo da uso di sostanze e con i disturbi di personalità, specialmente con quello dipendente.

 

Potrebbe interessarti anche…

Il Disturbo del Sonno

Il Disturbo del Sonno

Il sonno rappresenta per tutti gli esseri viventi una funzione biologica molto importante e indispensabile. Nonostante l’addormentamento comporti una disattivazione generale, durante il sonno si verificano degli eventi importanti dal punto di vista biologico quali il...

leggi tutto
Il Disturbo da Binge Eating

Il Disturbo da Binge Eating

Questo disturbo comprende ricorrenti episodi di abbuffata (almeno una volta alla settimana per tre mesi). Associati a tre o più dei seguenti aspetti: mangiare molto più rapidamente del normale; mangiare fino a sentirsi sgradevolmente pieni; mangiare grandi...

leggi tutto
Bulimia Nervosa

Bulimia Nervosa

Per la formulazione della diagnosi di bulimia nervosa è richiesta la presenza di ricorrenti episodi di abbuffate; Ricorrenti e inappropriate condotte compensatorie per prevenire l’aumento di peso; il verificarsi delle abbuffate e delle condotte compensatorie almeno...

leggi tutto