Caso clinico trattato con il training autogeno

19 Maggio 2025

Caso clinico trattato con il training autogeno
Utente: Sofia: ricorda velocemente le formule del training e riferisce le sensazioni emerse durante il training: rilassamento, leggerezza, calma e distensione. Emergono parole che lei ricorda tipo: maggiorazione che associa al compimento di un anno in più e che le rimanda un senso di piacere individuato non come dato anagrafico ma come “crescita interiore” maturità dovuta all’esperienza.
Commento personale: Sofia con l’allenamento al training è riuscita a cogliere il passaggio da una soggettività “superficiale” e impulsiva ad una soggettività meno mediata e più conforme alla realtà. Questo le permette di sentirsi più tranquilla e di vivere il quotidiano non proiettata al futuro. Questo atteggiamento richiede un allenamento costante nel tempo affinché diventi un modo di essere.
Il presente scritto non viola le norme sulla privacy

Potrebbe interessarti anche…

La razionalizzazione

La razionalizzazione Il tentativo di dare spiegazioni di un comportamento o di un’intenzione, adducendo un motivo diverso da quello effettivo che rimane inconscio. Procedimento attraverso il quale il Soggetto cerca di spiegare e rendere coerente l’emozione o lo stato...

leggi tutto

La proiezione fissa

Il termine proiezione non deve essere confuso con l’accezione tradizionale della psicoanalisi che indica un meccanismo psichico inconscio di difesa. La proiezione fissa è la calcificazione della fase della proiezione fisiologica. Il contenuto proiettato resta...

leggi tutto

Proiezione fisiologica

Proiezione fisiologica È il processo naturale attraverso il quale un contenuto psichico, che di per sé non ha forma, per essere conosciuto prende in prestito una forma dal mondo fenomenico. Tale stato è fisiologico e insostituibile. A tale fase ne dovrebbe seguire una...

leggi tutto