Il conflitto

7 Giugno 2025

Il conflitto
Secondo Freud il conflitto è insanabile ovvero è insanabile la contrapposizione tra mondo soggettivo e mondo oggettivo, allorché il principio del piacere, negato dal principio di realtà, ingenera una conflittualità costante lungo tutto il corso dell’esistenza dell’individuo. Secondo le riflessioni svolte nel nostro centro di psicoterapia dinamica di Ancona la conflittualità è sanabile, in quanto pone a fondamento del suo pensiero la distinzione e la netta differenza tra mondo interno e mondo esterno e quindi la loro reale diversità e possibilità di coesistenza. In questa prospettiva la contrapposizione insanabile e il conflitto non esistono in quanto si pone la separazione tra l’Io e il Tu.

Potrebbe interessarti anche…

La razionalizzazione

La razionalizzazione Il tentativo di dare spiegazioni di un comportamento o di un’intenzione, adducendo un motivo diverso da quello effettivo che rimane inconscio. Procedimento attraverso il quale il Soggetto cerca di spiegare e rendere coerente l’emozione o lo stato...

leggi tutto

La proiezione fissa

Il termine proiezione non deve essere confuso con l’accezione tradizionale della psicoanalisi che indica un meccanismo psichico inconscio di difesa. La proiezione fissa è la calcificazione della fase della proiezione fisiologica. Il contenuto proiettato resta...

leggi tutto

Proiezione fisiologica

Proiezione fisiologica È il processo naturale attraverso il quale un contenuto psichico, che di per sé non ha forma, per essere conosciuto prende in prestito una forma dal mondo fenomenico. Tale stato è fisiologico e insostituibile. A tale fase ne dovrebbe seguire una...

leggi tutto