Il disorientamento

5 Giugno 2025

Il disorientamento
Il disorientamento è un frequente stato psichico di malessere caratterizzato dall’assenza di una propria direzione nella mente ed alla mancanza momentanea dei propri punti di riferimento.
Tale stato di malessere precede a volte lo stato di panico.
Il disorientamento può insorgere ogni qualvolta il soggetto debba interagire con un evento imprevisto, improvviso, nuovo o sconosciuto e problematico. Questo evento non può essere prevenuto in quanto espressione di una sensazione fisiologica di disorientamento.

Potrebbe interessarti anche…

La razionalizzazione

La razionalizzazione Il tentativo di dare spiegazioni di un comportamento o di un’intenzione, adducendo un motivo diverso da quello effettivo che rimane inconscio. Procedimento attraverso il quale il Soggetto cerca di spiegare e rendere coerente l’emozione o lo stato...

leggi tutto

La proiezione fissa

Il termine proiezione non deve essere confuso con l’accezione tradizionale della psicoanalisi che indica un meccanismo psichico inconscio di difesa. La proiezione fissa è la calcificazione della fase della proiezione fisiologica. Il contenuto proiettato resta...

leggi tutto

Proiezione fisiologica

Proiezione fisiologica È il processo naturale attraverso il quale un contenuto psichico, che di per sé non ha forma, per essere conosciuto prende in prestito una forma dal mondo fenomenico. Tale stato è fisiologico e insostituibile. A tale fase ne dovrebbe seguire una...

leggi tutto