Il training autogeno (J.K. SCHULTZ)
L’apprendimento del metodo richiede un allenamento costante nel tempo con l’ausilio di una guida preparata. Il metodo può essere utilizzato sia per fini clinici che formativi. Si acquisisce così il comportamento consapevole nella realtà esistenziale. Si lavora sul materiale emerso dal training autogeno con una modalità libera e creativa.
Il metodo è il percorso: Fatto-Sensazione-Elaborazione-Coscienza-Pensiero-Azione.
Cit. Personale
La razionalizzazione
La razionalizzazione Il tentativo di dare spiegazioni di un comportamento o di un’intenzione, adducendo un motivo diverso da quello effettivo che rimane inconscio. Procedimento attraverso il quale il Soggetto cerca di spiegare e rendere coerente l’emozione o lo stato...